CONSULENZA ASSETTI ORGANIZZATIVI
Il Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, Decreto Legislativo 14/2019, introduce nuovi obblighi per l’imprenditore al fine di rilevare tempestivamente la crisi d’impresa e di ristrutturarsi per proseguire l’attività.
A partire dal 16 marzo 2019, la società è obbligata a:
-
istituire un assetto organizzativo, amministrativo e contabile adeguato alla natura e alle dimensioni dell’impresa, anche in funzione della rilevazione tempestiva della crisi dell’impresa e della perdita della continuità aziendale.
-
attivarsi senza indugio, in presenza di una situazione di crisi, per l’adozione e l’attuazione di uno degli strumenti previsti dall’ordinamento per il superamento della crisi e il recupero della continuità aziendale.
-
nominare l’organo di controllo, se ricorrono i presupposti previsti dall’art. 2477 c.c., al fine di verificare che l’assetto organizzativo, amministrativo e contabile sia adeguato alla natura e alle dimensioni dell’impresa.
NOMINA ORGANO DI CONTROLLO
La nomina dell’organo di controllo o del revisore è obbligatoria per ogni società che:
- controlla una società obbligata alla revisione legale dei conti;
- è tenuta alla redazione del bilancio consolidato;
- ha superato per due esercizi consecutivi almeno uno dei seguenti limiti:
- 4 milioni di euro di totale dell’attivo patrimoniale;
- 4 milioni di euro di ricavi dalle vendite e prestazioni;
- 20 unità di dipendenti occupati in media durante il periodo amministrativo.
Qualora la società a responsabilità limitata non assolva tale dovere – entro il termine stabilito dall’art. 2477 co. 5 c.c. – vi provvede il tribunale, oltre che su richiesta di ogni interessato, anche su segnalazione del conservatore del Registro delle Imprese.
![](https://www.bfasistema.com/wp-content/uploads/2019/04/assetti.organizzaativi-2.jpg)
ADEGUAMENTO ASSETTI ORGANIZZATIVI
BFA Sistema offre consulenza ed assistenza per la definizione e creazione degli assetti organizzativi più indicati per l’azienda, nel rispetto della normativa vigente ed allo stesso tempo per fornire strumenti idonei a governare con successo il cambiamento aziendale.
CONSULENZA ASSETTI ORGANIZZATIVI EX 231
Prevenire la violazione delle norme e proteggersi da eventuali reati imputabili ai vertici aziendali e ai dipendenti, promuovere e tutelare la correttezza delle procedure e il rispetto delle norme, sono passi a cui un’azienda non può sottrarsi.
BFA Sistema offre consulenza ed assistenza in materia di elaborazione, aggiornamento e attuazione dei modelli di organizzazione, gestione e controllo previsti dal d.lgs. n. 231/2001.
AUDIT E CONSULENZA SU MODELLI ORGANIZZATIVI Ex D.Lgs 231
Il nostro approccio è basato su una logica per processo e consente di mappare sistematicamente l’intera realtà aziendale rispetto ai reati previsti dal D.Lgs. 231/01.
Progettazione e realizzazione Modello 231
- Mappatura e analisi dei rischi
- Raccordo con il Sistema di Gestione per la Sicurezza sul lavoro
- Elaborazione documenti del Modello Organizzativo
- Formazione interna a tutti i livelli
Organismo di vigilanza
- Partecipazione come membri esterni ad Organismi di Vigilanza
- Supporto alle attività in capo agli Organismi di Vigilanza
Consulenza multidisciplinare
- Mappatura dei processi
- Redazione procedure operative
- Consulenza legale per revisione di deleghe, procure e contrattualistica
Hai Bisogno di una consulenza sugli assetti organizzativi?
Un nostro Consulente Generale sarà felice di ascoltare le tue necessità, analizzare la tua situazione e di conseguenza indicarti la migliore soluzione.
INVIA LA TUA RICHIESTA